I laboratori di informatica (sede Centrale e sede Nautico) permettono agli alunni di sviluppare capacità metodologiche ed operative nell’utilizzo sia degli strumenti informatici specifici sia del trattamento e della manipolazione dei dati, in vista del loro utilizzo nelle altre discipline scientifiche.
I laboratori sono anche a disposizione di tutti gli insegnanti che, per lo sviluppo di competenze in ambito disciplinare, vogliano fare uso degli strumenti multimediali e del Web a supporto dello studio e della ricerca, e per lo svolgimento sia di attività extracurricolari rivolte agli studenti sia di progetti di formazione rivolti a tutto il personale docente e A.T.A..
Sono dotati di postazione docente, con videoproiettore multimediale e LIM, e postazioni per gli studenti. Tutte le postazioni sono fornite di software applicativo e didattico, open source (dove possibile) o proprietario (Geogebra, Cabrì Géomètre); da tutte le postazioni si può accedere alla rete internet a fibra ottica 100 MB del GARR-X (consorzio del CNR). L’Istituto filtra gli accessi mediante gestione del firewall per una navigazione sicura degli utenti.
I laboratori di Informatica della Sede Centrale sono utilizzati come sede d’esame per il conseguimento della patente europea del computer nelle sue diverse declinazioni (Nuova ECDL Full Standard, ECDL Advanced, ECDL CAD e CAD 3D, ECDL Web, ECDL Health).