Comunicazione N. 220
Ai Genitori degli alunni delle 1e – 2e – 3e – 4e classi
Agli Studenti delle 1e – 2e – 3e – 4e classi
Ai Docenti
Al personale ATA
p.c. al DSGA
Iscrizioni classi intermedie per l’anno scolastico 2021/2022.
Comunico che il termine per le iscrizioni, relative al prossimo anno scolastico, è il 25 GENNAIO 2021.
Per acquisire i dati aggiornati, compresi numeri telefonici ed indirizzi e-mail attivi, e le liberatorie necessarie, è stato predisposto un modello specifico semplificato, che i genitori degli studenti dovranno compilare. La consegna in segreteria didattica dovrà essere effettuata dai rappresentanti di classe.
Gli studenti delle seconde classi, future terze, dovranno indicare l’opzione di studio prescelta.
Si riportano, nella tabella a fondo pagina, gli importi delle tasse governative e dei contributi volontari (delibera del Consiglio di Istituto n. 9/7 del 21 dicembre 2016).
Per i contributi volontari le famiglie potranno avvalersi delle detrazioni fiscali permesse dalla legge n. 40/2007 art. 13, scrivendo sulla causale del bollettino postale la dicitura “erogazione liberale” a favore di istituto scolastico.
Infatti, la legge n. 40/2007 estende le detrazioni fiscali alle erogazioni liberali finalizzate a “l’innovazione tecnologica, l’ampliamento dell’offerta formativa e l’edilizia scolastica”, purché il versamento sia eseguito tramite ufficio postale o banca ovvero mediante carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari ovvero mediante altri sistemi di pagamento.
La scuola è, comunque, a disposizione per il rilascio di attestazioni di versamento per erogazione liberale, valida per i fini della detrazione fiscale, nel caso di mancata indicazione in tal senso nel bollettino postale già pagato.
CLASSI | Tasse Governative | Contributo volontario su c/c 14194708 intestato a I.T. Euclide-Caracciolo Bari IBAN: IT 12 V 07601 040000000 14194708 |
||
a. s.
2021-22 |
su modello F24 solo per il
4°e 5° anno |
rimborso assicurazione integrativa per RC ed infortuni, invio sms, ArgoScuolaNext | laboratori tecnologici, esercitazioni curricolari di indirizzo, tirocini, edilizia scolastica | TOTALE |
1° e 2° | non dovuto | € 15,00 | € 25,00 | € 40,00[1] |
3° | non dovuto | € 15,00 | € 85,00 | € 100,00 |
4° | Euro 21,17
su modello F24 così suddiviso: cod. TSC1 € 6,04 + cod. TSC2 € 15,13 |
€ 15,00 | € 85,00 | € 100,00 |
5° | Euro 15,13
su modello F 24 cod. TSC2 € 15,13 |
€ 15,00 | € 85,00 | € 100,00 |
[1] riducibili a 30,00 (trenta) nel caso in cui vi sia un fratello/sorella frequentante
Per le tasse governative è prevista l’esenzione per merito o per reddito.
Merito: è prevista l’esenzione per gli studenti che nell’a.s. 2021/2022 riporteranno una media allo scrutinio finale di almeno 8/10.
Nella media si computa anche il voto di condotta che non deve essere inferiore a 8/10. Coloro che ritengono di rientrare in tali parametri, in quanto già valutati molto positivamente nello scrutinio del primo periodo, compileranno la relativa richiesta, in modo da riservarsi di pagare successivamente la tassa, se eventualmente dovuta, dopo lo scrutinio finale.
Reddito: per gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore dell’ISEE è pari o inferiore a € 20.000,00.
(Nota MIUR prot. n. 13053 del 14 giugno 2019)
Questa Istituzione scolastica comunica, inoltre, di aver impiegato le risorse finanziare ottenute dalle famiglie all’atto dell’iscrizione nelle tre aree di intervento previste dalla normativa:
1) Innovazione tecnologica, 2) Ampliamento dell’offerta formativa, 3) Edilizia scolastica
Ricordo, infine, a tutti coloro che non hanno ancora consegnato il diploma originale di licenza media, di provvedere contestualmente alla presentazione della domanda di iscrizione.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Giovanna DE GIGLIO
si allega modello di iscrizione
COM_2021_220 – MODELLO Iscrizioni Classi Intermedie 2021-2022